MYCOTHECA UNIVERSITATIS TAURINENSIS

Mycotheca dell'Università degli Studi di Torino

ITALIANO ENGLISH

Informativa sulla Privacy


Versione n. 1 del 20/02/2014

Questa informativa è resa ai sensi dell'art. 13 del d.lg. n. 196/2003 - Codice in materia di protezione dei dati personali. L'informativa si ispira anche alla Raccomandazione n. 2/2001 che le autorità europee per la protezione dei dati personali, riunite nel Gruppo istituito dall'art. 29 della direttiva n. 95/46/CE, hanno adottato il 17 maggio 2001 per individuare alcuni requisiti minimi per la raccolta di dati personali on line e, in particolare, le modalità, i tempi e la natura delle informazioni che i titolari del trattamento devono fornire agli utenti quando questi si collegano a pagine web, indipendentemente dagli scopi del collegamento.

Questa informativa è rivolta a coloro che consultano il sito e interagiscono con i servizi web della Mycotheca Universitatis Taurinensis (MUT), accessibili per via telematica a partire dall'indirizzo:

www.mut.unito.it

corrispondente alla pagina iniziale del sito ufficiale della MUT (in seguito il Sito).

L'informativa è resa esclusivamente per il sito della MUT e non anche per altri siti web eventualmente raggiungibili dall'utente tramite link.

Titolarità e luogo del trattamento dei dati

Il titolare del trattamento dei dati personali è l'Università degli Studi di Torino. Il trattamento dei dati connessi al Sito ha luogo presso la sede legale (via Accademia Albertina 13, 10123 Torino) e presso la sede operativa (viale Mattioli 25, 10125 Torino) della MUT, da personale autorizzato.
Il responsabile del trattamento dei dati è il Direttore Pro-tempore del Dipartimento di Scienze della Vita e Biologia dei Sistemi dell'Università degli Studi di Torino.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet o è utilizzata per migliorare la qualità del servizio offerto. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) e altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente. 

Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull'uso del Sito, sui servizi resi e per controllarne il corretto funzionamento. Questo Sito si avvale di Google Analytics per l'analisi dei dati web per comprendere come i visitatori interagiscano col Sito stesso. Si prega di consultare il seguente sito http://www.google.com/intl/en/policies/privacy/ per quanto riguarda la Privacy policy di Google Analitics.

I dati potrebbero essere utilizzati per l'accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del Sito o di terzi su richiesta della magistratura e della polizia giudiziaria.

Dati forniti volontariamente dall'utente

L'invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo portale comporta la successiva acquisizione dell'indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva. Si assicura, tuttavia, che tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della riservatezza come indicato nel decreto legislativo 196/03.

Si invitano gli utenti a non inserire nel corpo della mail dati sensibili e/o giudiziari non strettamente indispensabili all'erogazione dei servizi; eventuali dati sensibili presenti, se necessari, saranno trattati nel rispetto dei principi e delle misure indicate nel Regolamento di Ateneo in materia di dati sensibili e giudiziari.

I dati personali non sono comunicati a terzi; qualora richiesti devono essere comunque essere resi disponibili alla Polizia Postale e delle Comunicazioni, all'autorità giudiziaria e alla Polizia giudiziaria.

Specifiche condizioni di privacy policy sono da considerarsi parte integrante di questo documento; in assenza di specifiche condizioni è da intendersi esaustivo il contenuto di questa privacy policy.

Specifiche informative di sintesi (disclaimer) potranno essere rese disponibili su singoli servizi nei casi in cui il contesto lo richieda così come su alcuni servizi potrebbe essere richiesta l'accettazione di specifiche condizioni per l'utilizzo del servizio stesso; in questi casi sulla pagina di accesso al servizio sono riportate eventuali ulteriori informazioni ad integrazione di questo documento di privacy policy.

Cookie

Per il Sito che afferisce al portale federale dell'Università di Torino, si rendono noti i seguenti set di cookie:

Cookie del visitatore anonimo:

  • Cookie di sessione, ovvero cookie temporanei che rimangono nella cartella relativa ai cookies del browser dell'utente finché non termini la sessione di navigazione. Nessun dato personale degli utenti viene in proposito acquisito dal Sito.
  • Cookie permanente, ovvero cookie che rimangono nella cartella relativa ai cookie del browser per più tempo, in relazione a ciascun cookie. Nessun dato personale degli utenti viene in proposito acquisito dal Sito.

Cookie del visitatore registrato

Nessun dato personale degli utenti viene in proposito acquisito dal sito. Non viene fatto uso di cookie per la trasmissione di informazioni di carattere personale.

  • Cookie di sessione, è utilizzato al solo fine di accedere e utilizzare i servizi dell'Area Riservata del Sito (permette all'utente di effettuare l'operazione di login) e di navigare i siti mantenendo l'autenticazione. L'uso di cookie di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell'utente e svaniscono con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l'esplorazione sicura ed efficiente del sito. L'utilizzo di questi cookie evita il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli al fine di garantire la riservatezza della navigazione degli utenti e di migliorare la qualità del servizio offerto. L'eventuale trattamento dei dati acquisiti è utilizzato a soli fini istituzionali in modo aggregato e anonimo.
  • Cookie permanenti: non sono utilizzati cookies persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti.

Facoltatività del conferimento dei dati

Il conferimento dei dati ha di per sé natura facoltativa. Si informa tuttavia che il mancato conferimento di tali informazioni potrebbe compromettere l'accesso, la fruizione e l'erogazione dei servizi online, nonché la qualità della prestazione attesa.

Modalità di trattamento dei dati

I dati personali sono utilizzati al solo fine di fornire il servizio o la prestazione richiesta e sono comunicati a terzi solo nel caso in cui ciò sia necessario per tali finalità. Il trattamento dei dati avviene sia con strumenti elettronici sia senza, per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti, nel rispetto dei principi di pertinenza, completezza e non eccedenza.

 Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti e accessi non autorizzati.

Diritti degli interessati

In qualsiasi momento, l’utente può esercitare i diritti sui propri dati previsti dall'art. 7 del d.lgs. n. 196/2003 attraverso l'invio di una specifica istanza ad oggetto "Diritti privacy" al Responsabile del trattamento dei dati individuato nel Direttore Pro-tempore del Dipartimento di Scienze della Vita e Biologia dei Sistemi, all'indirizzo info.mut@unito.it, o mediante inoltro cartaceo (Mycotheca Universitatis Taurinensis – Dipartimento di Scienze della Vita e Biologia dei Sistemi – Università degli Studi di Torino  - viale Mattioli 25, 10125 Torino), oppure via fax (+39 011 670 5962). 

 La presente privacy policy può essere richiamata dagli specifici disclaimer presenti nei servizi online e può essere aggiornata e modificata alla luce delle modifiche normative e tecniche informatiche.